
IL PROCESSO DI INFUSIONE DI ALTA QUALITÀ DI VANIGLIA BOURBON
Creata da MUGLER, la vaniglia bourbon del Madagascar offre una deliziosa profondità aromatica. La varietà botanica di Vanilla planifolia produce un profumo cremoso, ambrato e legnoso; ciascun fiore è impollinato a mano e, una volta maturo, i baccelli vengono posti ad asciugare per oltre sei mesi per sviluppare il loro aroma speciale. L’infusione è ottenuta mediante un’estrazione dei baccelli mediante fluidi supercritici (anidride carbonica), processo che rende possibile ottenere un’estrazione fedele del profumo di vaniglia pura.
L’estratto viene diluito in alcol, da qui il nome “infusione”. Il processo produttivo della vaniglia è complesso e richiede 18 mesi dall’impollinazione alla vendita e rappresenta una fase importante per lo sviluppo della sua ricchezza aromatica per ottenere il miglior profumo alla vaniglia. Il pregiato estratto derivante da fonti sostenibili è ottenuto con una tecnologia che consente di cogliere il profilo organolettico completo. Rivelando una deliziosa nota di testa di vaniglia con tonalità balsamiche, delizia i tuoi sensi con profonde vibrazioni calde e misteriose che garantiscono una lunghissima durata della fragranza.
LA VANIGLIA BOURBON È UN INGREDIENTE SOSTENIBILE
Guidata dal fascino per la straordinaria forza della natura e da un desiderio di riavvicinamento a un mondo più selvaggio rispettandone le risorse, Mugler si impegna per una visione del lusso più significativa e consapevole dal 1992 grazie a un approccio sostenibile sotto forma di fragranze ricaricabili. L’ossessione di Mugler per la qualità degli ingredienti, l’approvvigionamento rispettoso per l’ambiente e i processi produttivi soddisfano gli esigenti standard di eccellenza di Alien Goddess.La palette dell’infusione di alta qualità di vaniglia bourbon è ottenuta da fonti sostenibili dalla sua origine in Madagascar e creata per Mugler. Il fatto che un ingrediente di una fragranza faccia parte di una filiera sostenibile vuol dire che la sua origine è nota e che la sua coltivazione è stata valutata da una terza parte; e ciò garantisce condizioni lavorative dignitose e un prezzo equo per gli agricoltori, il tutto preservando l’ecosistema. Questa ricerca della sostenibilità è amplificata da altri impegni, come l’attenzione estrema dedicata alle lavorazioni degli ingredienti.
La vaniglia bourbon del Madagascar proviene da filiere trasparenti e tracciabili, garantendo una giusta remunerazione per le popolazioni locali e condizioni di vita migliorate, in cambio di ingredienti di alta qualità. La vaniglia è estratta con anidride carbonica sottoposta sia a trattamento termico che a pressione per esaltarne la purezza e per garantire la più deliziosa delle infusioni. La tecnica, rispettosa dell’ambiente e dei baccelli di vaniglia stessi, è un passo importante per la salvaguardia dell’ambiente.
MUGLER SI IMPEGNA NELLA RICERCA DI UN FUTURO MIGLIORE
La Maison offre un’alta visione della fragranza, con un servizio speciale ispirato dalla tradizione del XVIII secolo: la Fontana Mugler, dove è possibile ricaricare i preziosi talismani. Con una ricarica effettuata ogni 25 secondi, la Fontana Mugler ha riempito più di 2,5 milioni di flaconi ad oggi! Una prodezza, certo, ma mai abbastanza: una sorta di apripista nel campo delle fragranze ricaricabili. Mugler ha dato un più ampio respiro a tale innovazione con un concept “ricarica a casa” e anche il packaging è stato sviluppato con un occhio di riguardo verso l’ambiente ed è certificato FSC, una garanzia di rispetto per le foreste, dalle quali si ricava il materiale primario.La capacità di esprimere le aspirazioni di un’intera generazione per un mondo più inclusivo, più socialmente consapevole e meno nocivo ed a convogliare la fragranza in un’energia creativa ottimistica, segna una genesi olfattiva senza precedenti.